martedì 21 ottobre 2008

Dinastia degli Asburgo d'Austria

LA STORIA:


Questo casato,fù nominato con l'appellativo "Austria"per differenziarlo con quello allora
assai più potente,spagnolo.
Nel 1558,dopo la morte dell'imperatore del Sacro Romano Impero Carlo V,il
titolo passò a Fredinando I che già nel 1521 governò
l' Austria e prese in mano le riforme burocratiche lasciate dal nonno MassimilianoI,riorganizzando con tenacia tutti i suoi territori.
Dopo la morte di Carlo V,Ferdinando prese le redini del Sacro Romano Impero
con il titolo di Imperatore acquisito nel 1558.
Dopo la perdita della suddetta nomina imperiale,Francesco Stefano di Lorena
riprese in mano la situazione,proseguendo così fino all'ultimo suo erede maschio
della dinastia austriaca degli Asburgo-Lorena.
La famiglia reale Asburgo d'austria,dovettero affrontare diverse vicende tra cui
invasioni,guerre e affari di stato e successione alla corona.

LE VICENDE IMPORTANTI:

*Invasione turca,Che volevano conquistare i balcani;
*La guerra dei trent'anni,scatenata dall'imperatore Mattia che tentò
di togliere i privilegi ai nobili boemi.
*1663,i turchi miravano al possedimento asburgico
*1699,la pace di Carlowitz riportò i domini ungheresi e balcanici
alla famiglia austriaca.
*1700,Scoppia una guerra tra Austria e Francia,per la successione al trono
spagnolo.
*Carlo VI,combattè la guerra di successione polacca,al fianco della
Russia contro la Francia.
*L'imperatore Carlo VI,non riuscì ad avere figli maschi,quindi nominò
la giovane figlia,Maria Teresa d'Asburgo,tramite la prammatica Sanzione
documento che dava via libera l'eredità ad una donna.
*Maria Teresa,dopo la morte del padre,dovette affrontare la guerra
di successione austriaca.

Nessun commento:

Posta un commento